Buongiorno a tutti,
oggi vi rubo un pochino di tempo per raccontarvi che da pochissimo mi sono dilettata sulla piantumazione di 3 differenti specialità di luppoli:
- Hallertau Hersbruscker (che affettuosamente da ora in poi chiamerò: HER)
- Magnum
- Fuggle
Sono tre rizomi (radice piuttosto grosse)acquistati online che spero vivamente attecchiscano al terreno per poterne vedere i fiori.
Li ho piantati nel periodo giusto (metà marzo) e in teoria si dovrebbero arrivare a maturazione per la raccolta a settembre (ma non di certo di quest’anno :) e forse nemmeno del prossimo).
Ad essere sincera le varietà e il fornitore sono stati scelti dal birrario Peppo, io mi sono resa utile per la parte…chiamiamola così…di giardinaggio da pollice verde!
Tecnicamente parlando ho proceduto in queste fasi:
- Preparazione della buca (circa 20 cm di profondità)
- Predisposizione dei paletti di legno (per far arrampicare la pianta in fase di crescita)
- Ubicazione di concime stallatico (sì, sì cacca in sacchi J)
- Ricopertura dello stesso con un piccolo strato di terriccio per non fare entrare in contatto le radici con lo stallatico che altrimenti potrebbero bruciarsi.
- Piantumazione dei rizomi e ricopertura con terriccio pressato
Ho scelto la mezz’ombra e una zona del giardino (dei miei genitori) che fosse riparato dalle correnti grazie ad una bella siepe fitta che spero li protegga dalle folate di vento e dalle correnti.
Nutro tante aspettative soprattutto dal mio “HER” (usato nella Kölsch Mädche a me dedicata) che dovrebbe conferire alla birra un aroma floreale, pulito, lievemente speziato e non invasivo…Ma si sa, ogni coltivatore poi raccoglie un luppolo personalizzato in base all’altitudine, al clima e alle caratteristiche del terreno in cui cresce…
Speriamo vi soddisfi e che soddisfi il birraio!
Vi allego le foto… e ci sentiamo presto!!
Chiara
Nessun commento:
Posta un commento