Su questa linea sono nate tante birre qui da noi, ognuna dedicata a qualcosa o qualcuno.
Durante una chiaccherata tra homebrewer e' saltata fuori una frase del tipo "le American Amber Ale e le American Pale Ale sono facili da fare perche' con i luppoli nascondi i possibili difetti".
Non voglio soffermarmi a commentare questa frase che in fondo non condivido a pieno, ma in quel momento Chiara ha esordito dicendo: "Ah ecco perche' mi hai dedicato un'American Amber Ale"...
A questo punto e' iniziata la vera scommessa, trovare uno stile che potesse descrivere effettivamente la sua delicatezza come donna e compagna di vita...
Non e' un mistero la mia passione per le Pils, uno stile che raccogliere il concetto di equilibrio. Pochi ingredienti e ognuno di essi non deve prevaricare l'altro. Un esempio di questo per noi e' stata Meticcia, che nei prossimi mesi riproporremo.
Un'altro tipo di birra il cui equilibrio e' un sottile confine di ricerca nei suo semplici ingredienti, e' quello delle Kölsch.
Putroppo e' uno stile di birra davvero difficile da reperire in Italia, se non andando incontro a spettacolari rivisitazioni, prima tra tutte la Rodersch del Birrificio Bi-Du.
Infatti le "birre di Colonia" sono reperibili solo in questa citta' tedesca, quindi la versione del Vicolo e' nata studiando la sua storia sui libri.
Birra per definizione concepita con metodo ibrido in cui viene utilizzato un lievito ad alta fermentazione fatto lavorare a basse temperature. Analogamente alle Pils deve prevedere un periodo di lagerizzazione che qui al Vicolo abbiamo fatto durare 5 settimane.
Ecco a voi la nostra Kölsch Mädche ("Ragazza di Colonia")
"Questa e' stata la mia nuova sfida: provare a fermare quell'istante in cui tutto e' perfettamente in equilibrio.... " Dedicato a Chiara
Stasera avremo l'occasione di farla degustare ad un eccezionale panel di homebrewer qui a cena al Vicolo!
Vi terremo aggiornati sui loro giudizi :-)
Mi hai fatto commuovere, amore...
RispondiEliminaCome ho avuto occasione di dirvi a tutti e due ieri....mi ha fatto commuovere anche a me! :-)
RispondiEliminaAssaggiata ieri sera, gran birra davvero, complimenti alla musa ispiratrice e al creatore...della creatura!
Ho potuto godere della squisita ospitalità del vicolo!
Che dire se non....grazie!
Grazie a Chiara e Peppo di ciò che ho bevuto e mangiato.
Son stato divinamente.
Grazie ancora e viva l'ammmore e...alla prossima!
Grazie a te Conco per la tua consueta simpatia!
EliminaE grazie per le tue birre, la Ago la berro' presto anche perche' mi e' piaciuta parecchio! Cozzamara restera' in cantina in attesa della prossima cena al Vicolo tutti insieme (non si puo' consumare subito sarebbe un peccato) :)
Peppo
Ma grazie de che...non scherzare!
RispondiEliminaSolo una cosa, la Ago ok, e già in calando....ma la Cozzamara e di Chiara!
Non tua....non nostra. ;-)
Per cui bevetevela voi due...quando vi va.
Se volete aspettare un po' dovrebbe migliorare un pochettino....vedete voi.
Ma e vostra, anzi e di Chiara, te lo disse ricordo. :-)
Per cui....alla vostra!
Un saluto e ci si vede domenica.